Il QR code è davvero utile? Una risposta dalla mia esperienza personale
Negli ultimi anni, i QR code sono tornati alla ribalta. Dalla ristorazione agli eventi, fino al marketing e al networking, questi semplici codici a quadratini stanno diventando strumenti sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma sono davvero utili?
La risposta, secondo la mia esperienza personale, è un deciso sì.
Un esempio concreto: il mio QR code all’ultimo evento
All’ultimo evento a cui ho partecipato, ho deciso di testare l’efficacia del QR code in un contesto di networking professionale. Invece dei soliti biglietti da visita stampati, ho creato un QR code personalizzato che, una volta scansionato, portava direttamente al mio contatto business. Diciamo la verità…me li ero dimenticati
Il risultato?
Nessun bisogno di stampare nulla.
Nessun rischio che il biglietto venga perso o dimenticato.
E soprattutto, più interazioni e contatti reali rispetto al passato.
In pochi secondi, chi mi incontrava poteva salvare il mio numero, vedere il mio profilo LinkedIn o visitare il mio sito web. Un modo semplice, veloce e digitale per rimanere in contatto.
Perché il QR code funziona
È immediato: basta una scansione con lo smartphone.
È versatile: può rimandare a un sito, a un contatto, a un file, a un video, ecc.
È sostenibile: elimina la necessità di stampare materiale cartaceo.
È professionale: comunica innovazione e attenzione alla user experience.
Conclusione
Nel mio caso, il QR code si è rivelato uno strumento efficace e professionale, che consiglio vivamente di integrare nella propria strategia di comunicazione, soprattutto in occasione di eventi, fiere e incontri di networking.
Prova uno dei vari tool https://It.qr-code-generator.com
